
Progettati utilizzando le tecnologie più avanzate, i moduli di produzione energetica della serie ULH prodotta da Zuccato Energia rappresentano una soluzione compatta ed efficiente per lo sfruttamento di sorgenti termiche a bassa temperatura. Disponibili in una gamma di potenze da 30 a 50 kWE, trovano il loro campo di applicazione ideale in settori quali il recupero termico da motori e processi industriali, lo sfruttamento del calore geotermico ed il solare termico a concentrazione.
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Generali | |||
Modello | ZE-30-ULH | ZE-40-ULH | ZE-50-ULH |
Potenza termica in ingresso | 350kWT | 450kWT | 550 kWT |
Potenza elettrica in uscita | 30 kWE | 40 kWE | 50 kWE |
Efficienza del sistema | 8,5 % | 8.9 % | 9.6 % |
Fluido vettore |
Acqua calda | ||
Temperatura fluido vettore in ingresso | ≥94 °C | ||
Temperatura fluido vettore in uscita | 86°C | ||
Portata nominale fluido vettore in ingresso | 10,20 kg/s | 13,40 kg/s | 14.93 kg/s |
Fluido di lavoro |
Miscela di HFC eco-compatibili | ||
Dimensioni Skid (Lung x larg x alt.) | 4.0m x 1.35m x 2.50m | ||
Peso (incluso fluido di lavoro) | ~ 3100 Kg | ||
Caratteristiche Condensatore | |||
Tipo | A piastre saldobrasate in acciaio inox AISI 316 e rame 99,9% | ||
Potenza termica dissipata | 310 kWT | 390 kWT | 470 kWT |
Temperatura acqua in ingresso | 26 °C | ||
Temperatura acqua in uscita | 31 °C | ||
Portata acqua circuito | 14.81 Kg/s | 18.65 Kg/s | 22.46 Kg/s |
Caratteristiche Generatore | |||
Tipo | Sincrono a magneti permanenti raffreddato ad acqua | ||
Potenza in uscita | 30 kWE | 40 kWE | 50 kWE |
Velocità di rotazione | 15 000 rpm (12...18 Krpm) | ||
Tensione in uscita | 533 VAC | ||
Raffreddamento ad acqua necessario | 5 kWT | ||
Temperatura acqua di raffreddamento | < 40°C | ||
Portata acqua di raffreddamento | 10l/min | ||
Raffreddamento aggiuntivo (opz.) | Iniezione di fluido di lavoro | ||
Tenuta gas fino a | PN 6 bar | ||
Caratteristiche Inverter | |||
Tipo | IGBT, sincronizzato alla rete, raffreddato ad aria, completo di chopper di frenatura. | ||
Potenza in uscita | 30 kWE | 40 kWE | 50 kWE |
Tensione in uscita |
400 V AC +5% tol. | ||
Frequenza in uscita | 50 Hz +0.5% tol. | ||
Temperatura ambiente | <40 °C | ||
Chopper di frenatura | Incorporato, su resistenza | ||
Caratteristiche Turbina | |||
Tipo | Radiale, ad ugelli fissi, con accoppiamento diretto al generatore | ||
Temperatura fluido in ingresso | 85°C | ||
Temperatura fluido in uscita | ∼60 °C | ||
Pressione di stadio | PS 4,42 bar (collaudato fino a 10 bar) | ||
Materiale corpo turbina | Acciaio Saldato | ||
Materiale girante | Lega d'alluminio | ||
Controllo velocità | Tensione Bus DC | ||
Tenuta Girante | Labirinto sigillato sul retro della girante | ||
Tenuta Generatore | Labirinto assiale sigillato all'interfaccia col generatore(opz.) | ||
Tenuta verso l'esterno | Guarnizioni statiche ed O-ring | ||
Caratteristiche Fluido di Lavoro | |||
Temperatura di lavoro | 60°C < T <165 °C | ||
Temperatura di condensazione | ≤ 33 °C | ||
Pressione operativa | ≤ 20 bar | ||
Tossicità | Atossico | ||
Biodegradabilità | 100% | ||
Impatto sull' Ozono | Nessuno ("ozone friendly") |
Immagini
Di seguito potete trovare alcune immagini di skid "stand-alone" e particolari costruttivi.
Qualora lo desideriate, potete trovare immagini di impianti completi ed installati nella sezione Referenze di questo sito.









Documentazione
Sono disponibili depliant e schede tecniche dei sistemi della serie ULH. E' possibile scaricarle facendo clic sui pulsanti sottostanti.
Brochure Serie ULH
Lingua Italiana
Formato PDF, ≈3.2 Mb
Scheda Tecnica ZE-30-ULH
Lingua Italiana
Formato PDF, ≈750 Kb
Scheda Tecnica ZE-40-ULH
Lingua Italiana
Formato PDF, ≈750 Kb
Scheda Tecnica ZE-50-ULH
Lingua Italiana
Formato PDF, ≈800 Kb
Scheda Tecnica ZE-100-ULH
Lingua Italiana
Formato PDF, ≈350Kb
Referenze
Macchine di questa famiglia sono già installate in numerosi siti in Italia ed all'estero.
Alcuni esempi:
Per quanto sia stato fatto il possibile perché i dati qui riportati siano aggiornati e corretti, essi devono essere considerati indicativi, non vincolanti e soggetti a cambiamento senza notifica.
Relativamente ai file scaricabili, vi consigliamo di contattarci per essere sicuri di ricevere la versione più aggiornata.
Questo progetto ha usufruito di contributi del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - POR Veneto
